Skip to content
TAGteach Membership and Online Courses
  • Learning Area
    • Courses and Seminars
    • Webinars
    • Workinars
    • Interviews with TAGteachers
    • Q&A
  • TAGteacher Directory
  • Events
  • Join
  • Login
  • Close Search Form
    Open Search Form

La Regola dei tre Tentativi

 

Se un allievo non riesce ad eseguire un tag point entro tre tentativi, il tag point deve essere rivisto e cambiato adattandolo alle necessità di chi sta imparando. 

Ci diverse opzioni che  che puoi prendere in considerazione a questo punto: 

  • Verificare se l’allievo sia fisicamente capace di eseguire il tag point
  • Controllare se l’allievo comprende il tag point (in questo caso puoi fargli taggare l’allenatore o un altro compagno mentre eseguono il tag point)
  • Prendere il tag point e portarlo fuori dall’esercizio per insegnarlo separatamente
  • Tornare al più vicino punto di successo, taggarlo alcune volte, per poi aumentare la difficoltà solo leggermente per il successivo  tag point.

Tornare al punto di successo consente di recuperare l’allievo facendogli provare le buone vibrazioni dovute al riuscire.

Complete This Part
  • Previous Part
  • Next Part

Lesson Progress

0.00%

Lesson Navigation

  • Lezione 9: Tattiche di TAGteach

    • Argomenti
    • Cosa impareremo
    • Modellaggio (shaping)
    • Punto di Successo
    • Punto di Successo - Esempio 1
    • Punto di successo - Esempio 2
    • La Regola dei tre Tentativi
    • La regola dei tre tentativi: Esempio 1
    • La regola dei tre tentativi: Esempio 2
    • Incorporare
    • Incorporare - Esempio 1
    • Incorporare - Esempio 2
    • Comunicare
    • Mettere tutto insieme
    • Riassunto
    • Esercizio 1
    • Esercizio 2
    • Il diario di Paolo
Privacy Policy
Contact Us
Terms of Service
Guarantee

©TAGteach International

WordPress Theme by OptimizePress

X