Esercizi del corso
Alla fine di ogni lezione ci sono alcuni esercizi pronti per te. Ti raccomandiamo di fare questi esercizi e registrare tutte le tue risposte e osservazioni nel diario che abbiamo preparato per questo corso. Se hai in programma di completare livelli più alti nelle certificazioni TAGteach, ti verrà richiesto di produrre le tue schede di lavoro. Per completare gli esercizi del corso avrai bisogno di:
- Un tagger (clicker)
- Un raccoglitore ad anelli è una penna
- Fogli con i buchi
- Una stampante
Ti suggeriamo di tenere a portata di mano il raccoglitore e che tu lo usi per raccogliere le tue schede di lavoro. Per aiutarti nella valutazione delle tue risposte agli esercizi, abbiamo creato un personaggio chiamato Paolo, che sta seguendo il corso. Anche Paolo sta tenendo un giornale e sta completando tutti gli esercizi del corso. Puoi scaricare le risposte di Paolo agli esercizi alla fine di questo paragrafo e confrontare le sue risposte con le tue. In molti casi non ci sono risposte corrette o sbagliate, quindi non devi preoccuparti se le tue risposte non seguono quelle di Paolo ogni volta.
Puoi aver bisogno di scrivere gli esercizi a mano, nel momento in cui li fai. Nel corso ti abbiamo fornito un file Word in modo che tu possa stampare e scrivere i tuoi esercizi su questo file, direttamente sul tuo computer. Troverai il file alla fine di questo paragrafo. In ogni caso se decidi di scrivere a mano, dovrai trascrivere i tuoi esercizi nel documento di Word prima di consegnarceli.
Non possiamo accettare le scansioni dei documenti scritti a mano.
Se incontri delle difficoltà con gli esercizi puoi sempre tornare indietro nel corso e rivedere qualcosa; o, in alternativa, puoi sempre confrontare le risposte di Paolo per avere qualche idea. Ci auguriamo che tu provi a sviluppare le tue idee da solo, prima di controllare le risposte di Paolo.
Qui puoi scaricare le schede degli esercizi complete, per tutto il corso: sia il file word che userai tu, che gli esercizi di Paolo.
Scarica tutti gli esercizi (Word)
Scarica tutti gli esercizi di Paolo
Lesson Progress
Lesson Navigation
-
Lezione 1- Benvenuti!
-
Lezione 2: Panoramica sul TAGteach
-
Lezione 3: una nuova prospettiva
-
Lezione 4: Il Triangolo del TAGteach
-
Lezione 5 prima parte: identifica - creare un tag point
- Argomenti
- Cosa Impareremo
- Cos'è un tag point
- Identificare l'obiettivo
- Esempio della scomposizione di una abilità
- Regola 1: il tag point è "Cosa Desideri"
- Test a Sorpresa
- Regola 2: il tag point è solo una cosa
- Test a Sorpresa
- Regola 3: il tag point è Misurabile
- Test a Sorpresa
- Regola 4: il tag point ha 5 parole o meno
- Test a Sorpresa
- Crea un tag point COSMICO
- Frasario TAGteach
- Usa un frasario oggettivo
- Personalizzare il tag point
- Test a Sorpresa
- Un video come esempio
- La causa del comportamento
- Test a Sorpresa
- Utilizzare comportamenti incompatibili
- L'imbuto dell' attenzione
- L'imbuto dell'attenzione: esempio 1
- Imbuto dell'attenzione: esempio 2
- Imbuto dell'attenzione: esempio 3
- Imbuto dell'attenzione: esempio 4
- Imbuto dell'attenzione: esempio 5
- Test a Sorpresa
-
Lezione 5 seconda parte: Revisione e Pratica
- Revisione: le regole del tag point
- Regola numero 1: Cosa desideri
- Regola numero 2: solo una cosa
- Regola numero 3: Misurabile
- Regola numero 4: Cinque parole o meno
- Riassunto
- Pratica
- Test a Sorpresa
- Esercizio 1
- Esercizio 2
- Esercizio 3
- Esercizio 4
- Esercizio 5
- Esercizio 6
- Esercizio 7
- Esercizio 8
- ll diario di Paolo
-
Lezione 6 prima parte: Tag - Usare il Tagger
- Argomenti
- Cosa Impareremo
- Cos'è un marker?
- Le caratteristiche del tag
- Il tag come un marker
- Pratica con il tagger
- Pratica di taggare: mano aperta
- Pratica di taggare: un dito
- Pratica di taggare: la palla rimbalzina
- Pratica di taggare: ascolta
- Pratica di taggare: Analisi
- Pratica sul tag: tempismo
- Riepilogando
- Test a Sorpresa
- Esercizio 1
- Esercizio 2
- Il diario di Paolo
-
Lezione 6 seconda parte: i benefici del tag
-
Lezione 7: Rinforzare
- Argomenti
- Cosa Impareremo
- Che cos'è il rinforzamento positivo?
- Che cos'è un rinforzatore positivo?
- Diversi tipi di rinforzatori
- Test 1 Sorpresa
- Come selezionare i rinforzatori
- Schemi di rinforzamento progressivo
- Dove trovare i rinforzatori?
- Riassunto
- Test a Sorpresa
- Esercizio 1
- Esercizio 2
- Esercizio 3
- Il diario di Paolo
-
Lezione 8: La sequenza del TAGteach
-
Lezione 9: Tattiche di TAGteach